ROTA LECTURES N.1

piras

Venerdì 8 maggio 2015
Salone del Conservatorio, ore 20
SINFONIE AFRO
APPORTI E INFLUENZE DEI NERI NEL REPERTORIO ORCHESTRALE
seminario aperto al pubblico
a cura di Marcello Piras
(primo appuntamento della rassegna Rota Lectures, lezioni “fuori classe”)
Da molto tempo ormai si avverte che il repertorio tradizionale dell'orchestra sinfonica, quello che va più o meno da Corelli a Ravel, è divenuto un rito per abbonati, che ascoltano sempre le stesse cose, rifiutano il Novecento e non trovano altro che li interessi. Le nuove generazioni sentono quel repertorio come rispettabile ma lontano dalla vita di oggi; alcuni tentano improbabili incroci con la musica d'oggi nel tentativo di riportare l'orchestra sinfonica al passo con la realtà. Tutti questi tentativi falliscono perché non si conoscono la storia musicale afro-americana, la sua importanza, i suoi capolavori. Se si conoscessero, si vedrebbe che il problema è stato risolto da un pezzo, basta imboccare la strada giusta. La conversazione di Marcello Piras si propone come un'introduzione concisa a un mondo musicale che viene da un passato antico ma parla al mondo d'oggi in modo più che mai profondo e convincente.

Submit to Facebook