DEBUSSY E LA MATERIA SONORA
giovedì 17 maggio 2018
Salone del Conservatorio, ore 20.30
CHIAVI DI LETTURA
Claude Debussy (1862 / 1918)
a 100 anni dalla morte
terzo appuntamento
Debussy e la materia sonora
l’immaginazione degli elementi naturali nella musica di Debussy
Lecture di Galliano Ciliberti, storico, musicologo
Docente di Storia della Musica per la Scuola di Didattica
del Conservatorio Statale di Musica Nino Rota Monopoli. Saggista
Esempi musicali a cura del Maestro Domenico Di Leo
con Anna Palasciano e Maria Calasso, pianoforte
tratti da La mer / Nocturnes / Préludes / Images
Cento anni fa moriva Claude Achille Debussy.
L’anniversario è una preziosa occasione per rileggere la sua figura di artista innovatore, e apprezzare ulteriormente il valore e la portata di una visione artistica di straordinario fascino e di grande attualità:
il Conservatorio Nino Rota di Monopoli lo sta facendo con una serie di appuntamenti tematici (i prossimi incontri del ciclo sono in programma il 19 e il 25 ottobre). Nei primi due appuntamenti abbiamo incontrato due valenti filosofe italiane, Enrica Lisciani-Petrini, per una riflessione sulla modernità di Debussy, e Annalisa Caputo, con la quale abbiamo indagato i rapporti della musica di Debussy con il silenzio. Proseguiamo con un musicologo del valore di Galliano Ciliberti, con il quale indagheremo un altro aspetto di grande fascino della musica debussiana, il ruolo dell’ispirazione degli elementi naturali nella musica del genio francese. Come di consueto la lecture sarà accompagnata da esempi musicali dal vivo, con il Maestro Domenico Di Leo e con studentesse e studenti dei corsi di pianoforte e di Musica da Camera
Galliano Ciliberti Docente di Storia della Musica per Didattica della musica presso il Conservatorio Statale di MusicaNino Rota di Monopoli.· Laureato nel 1986 in Storia della Musica con 110/110 e lode all’Universita di Perugia, Facolta di Lettere e Filosofia. Nel 1996 ha conseguito il Doctorat en Musicologie ≪avec la plus grande distinction≫ all’Université de Liege, Facultéde Philosophie et Lettres. Nel 2012 ha conseguito il Diplome de Post-Doctorat en Sciences Historiques et Philologiques (Histoire de laMusique et Musicologie) all’Ecole Pratique des Hautes Etudes, Paris.Ha conseguito l’abilitazione per professore di II fascia nel settore disciplinare 10/C1 (Teatro, Musica,Cinema, Televisione e media audiovisivi).Ha condotto ricerche per Comitato Nazionale per le Scienze storiche, filosofiche efilologiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche [Censimento e repertorio delle fontimusicali umbre dal XIII al XV secolo: monodie mensurali e polifonie, I], 1988; [Censimento e repertorio delle fontimusicali umbre dal XIII al XV secolo: monodie mensurali e polifonie, II], 1989; [La cappella musicale della Basilica di San Francesco d’Assisi (Sacro Convento) dalla sua fondazione (sec. XIII) al 1800, I], 1990M [La cappella musicale della Basilica di San Francesco d’Assisi (Sacro Convento) dalla sua fondazione (sec. XIII) al 1800, II], 1991; Contratto di ricerca attribuito dal Comitato Nazionale per le Scienze storiche, filosofiche efilologiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche [La cappella musicale della Basilica di San Francesco d’Assisi (Sacro Convento) dalla sua fondazione (sec. XIII) al 1800, III],1992; [Censimento e repertorio delle fonti di musica sacra (manoscritti e stampe) in Umbria (XVI secolo), I], 1994; [Censimento e repertorio delle fonti di musica sacra (manoscritti e stampe) in Umbria (XVI secolo), II], 1995; [Censimento e repertorio delle fonti di musica sacra (manoscritti e stampe) in Umbria (XVI secolo), III], 1996. Gli è stato attribuito un Assegno di ricerca (Il mecenatismo musicale a Roma nel XVI secolo) dal Dipartimento di Scienze Musicologiche e Paleografico-Filologiche, Universita di Pavia, sede di Cremona, 1999-2001. Dal 1995 al 2008 è stato Direttore della rivista «Esercizi Arte Musica Spettacolo». E’ stato Vincitore del Premio Bertini Calosso (edizione 1998/2000). E’ stato professore a contratto di Drammaturgia musicale, Storia della musica medievale e rinascimentale e Metodologia dell’educazione musicale all’ Università degli Studi di Perugia (Istituto di Storia dell’arte medioevale e moderna, Dipartimento di Lingue e letterature moderne e comparate, Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione). Ha svolto attività di ricerca presso atenei e istituti di ricerca esteri o sovranazionali: Meraviglioso e immaginario nella musica del Trecento (UFR de Musicologie de l'Université Paris IV-Sorbonne, 1996); La musica a San Luigi dei Francesi a Roma: nuove prospettive di ricerca (École Pratique des Hautes Études, Paris, 2010); Liturgia e musica a Parigi tra il XVII e XVIII secolo (Centre de Musique Baroque de Versailles 2013); Soggiorno di studio e conferenza presso il Conservatoire “Marietta Alboni” di Parigi sulla cantante Marietta Alboni (2016). E’ autore delle seguenti pubblicazioni: Antonio Maria Abbatini e la musica del suo tempo (1595-1679). Documenti per una ricostruzione bio-bibliografica, Perugia, Regione dell’Umbria, 1986 («Quaderni dellaRegione dell’Umbria. Serie Studi Musicali»; Catalogo delle composizioni musicali di Francesco Morlacchi (1784-1841), Firenze, Olschki, 1987; Produzione, consumo e diffusione della musica in Italia nel tardo medioevo, Perugia,Centro di Studi Musicali in Umbria, 1989.Orvieto; Una cattedrale e la sua musica (1450-160), Firenze, Olschki; Musica e musicisti nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia (XIV-XVIII secolo), Firenze, Olschki, 1991; Musica e liturgia nelle chiese e conventi dell’Umbria (secoli X-XV) con un Atlante-Repertorio dei più antichi monumenti musicali umbri, Perugia, Cattedra di Storia della Musica dell’Università di Perugia-Centro di Studi Musicali in Umbria, 1994: Il Teatro degli Accademici Illuminati di Città di Castello, Firenze, Olschki, 1995; Musica e società in Umbria tra Medioevo e Rinascimento, Turnhout, Brepols, 1998; Luigi Mancinelli (1848 – 1921). Immagini e documenti, Perugia, Quattroemme 1998; Frammenti musicali del Trecento nell’incunabolo Inv.15755 N. F. della Biblioteca del Dottorato dell’Università degli Studi di Perugia, Firenze, Olschki, 2004; «Qu’une plus belle nüit ne pouvoit précéder le beau iour». Musica e cerimonie nelle istituzioni religiose francesi a Roma nel Seicento, Perugia, Aguaplano, 2016.Ha scritto e pubblicato oltre 150 saggi in riviste specialistiche, atti di convegni, cataloghi, enciclopedie. Ha redatto note per progetti discografici e recensioni. Ha partecipato come organizzatore e/o relatore a convegni di carattere scientifico in Italia o all'estero, spesso come ospite di prestigiose istituzioni culturali universitarie e del mondo della cultura musicale e della ricerca.