MASTERCLASS DI FRANCESCO DI ROSA

da giovedì 13 a sabato 15 giugno 2019

Sala Masterclass della sede Radar

MASTERCLASS DI OBOE E CONCERTO

di Francesco Di Rosa

al pianoforte: prof.ssa Loretta Tanzarella

La masterclass, che si svolgerà con orario 9-13 e 15-19 nelle tre giornate indicate, sarà dedicata all'approfondimento dei seguenti argomenti: repertorio solistico e da camera dell’oboe, preparazione alle audizioni o ai concorsi, lavorazione delle ance e respirazione.

La quota di frequenza, prevista solo per gli studenti esterni al Conservatorio, è di € 100 per gli effettivi ed € 50 per gli uditori, da versare sul c.c.p. ---------- intestato a Conservatorio Rota Monopoli (causale “Masterclass Di Rosa”).

Gli effettivi esterni possono essere ammessi solo se restano posti disponibili dopo le iscrizioni degli studenti interni; per gli uditori esterni non ci sono invece limitazioni di numero.

Per gli allievi interni riconoscimento crediti in base alle ore svolte.

La domanda di iscrizione va inoltrata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre giovedì 6 giugno 2019, indicando il nominativo del richiedente e gli estremi del versamento.

La masterclass prevede un numero massimo di 9 allievi effettivi che avranno diritto a 2 lezioni a testa; è possibile soltanto la frequenza dell'intera masterclass e non di singole giornate.

 

Il concerto è previsto sabato 15 giugno alle ore 20.30 nella Sala Masterclass della sede Radar, con il seguente programma:


R.SCHUMANN 3 romanze op.94
-Nicht schnell
-Einfach, innig
-Nicht schnell

G.P.TELEMANN sonata in la minore
-Siciliana
-Allegro spirituoso
-Andante amabile
-Vivace

Francesco Di Rosa, oboe

Loretta Tanzarella, pianoforte

 

Considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori oboisti nel panorama internazionale, Francesco Di Rosa ricopre attualmente il ruolo di primooboe solista nell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Nato a Montegranaro (FM) nel 1967 ha studiato con Luciano Franca e Maurice Bourgue.

Dal 1994 al 2008 è stato Primo oboe solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Barenboim.

Ha vinto il secondo premio al concorso per oboe di Zurigo “Jugendmusik Wettbewerb 1988" ed altri 6 concorsi nazionali di musica da camera.

Ha suonato nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, è stato diretto dai più celebri Direttori d’orchestra, Abbado, Giulini, Muti, Chailly, Gatti, Boulez, Barenboim, Sawallisch, Pretre, Pappano, Maazel, Metha, Gergiev, Chung.

Come solista ha suonato sotto la direzione di Riccardo Muti, Myung Wun Chung, Ton Koopman e Antonio Pappano, come camerista ha suonato con numerosi ed importanti ensemble, attualmente suona con il Quintetto di fiati Italiano e i Cameristi di Santa Cecilia.

Unico oboista italiano ad aver suonato come primo oboe con i Berliner Philharmoniker è stato invitato da prestigiose orchestre come i Bayerischer Rundfunk, la Mahler Chamber, la Camerata Salzburg, l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado, l’Orchestre National de France e l' Orchestre de la Suisse Romande di Ginevra.

Ha inciso gran parte del repertorio oboistico per Emi, Thymallus, Bongiovanni, Preiser Records, Musicom, Real Sound, Tactus, Dad Records, Aulia, Brilliant e la rivista Amadeus.

E’ stato Vice Presidente della Filarmonica della Scala.

È Direttore Artistico degli “Amici della Musica di Montegranaro", socio fondatore del movimento Musicians for Human Rights e della Human Rights Orchestra.

Insegna oboe ai corsi di perfezionamentodell’Accademia di Santa Cecilia.

Suona un oboe Buffet modello Virtuose”.

www.francescodirosa.com

foto di rosa

Submit to Facebook