MASTERCLASS DI HENRY KELDER
Da lunedì 7 ottobre a giovedì 10 ottobre
Sala masterclass della sede "Radar"
MASTERCLASS PIANISTICA DI HENRY KELDER
Giorni ed orari di lezione:
lunedì 7 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
martedì 8 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
mercoledì 9 dalle 15 alle 19
giovedì 10 dalle 10 alle 13
Henry Kelder (nato nel 1973 nei Paesi Bassi) è attivo come pianista, compositore, direttore d'orchestra,
improvvisatore, musicista da camera, répétiteur, imprenditore culturale e professore.
Ha studiato pianoforte, musica da camera, composizione e direzione d'orchestra.
Come pianista è entrato in contatto con diverse tradizioni pianistiche: polacca (Ekier), russa (Neuhaus),
ungherese e olandese. Ha studiato con Gerben Makkes van der Deyl a Groningen e Barbara Grajewska
a Rotterdam e ha preso lezioni da Vladimir Tropp e Eugen Indjic. Ha seguito masterclass di Zoltán Kocsis,
Gyorgy Kurtág e Ronald Brautigam.
Oltre alla sua posizione di capo professore del dipartimento di pianoforte presso l'Università delle Arti
di Utrecht - HKU Utrecht Conservatory, si esibisce in tutto il mondo in varie formazioni. Ha lavorato con Steve Reich,
Schlomo Mintz, Ryo Noda, Barbara Hannigan, Simone Lamsma, Julia Jones, Pascal Dusapin, Pierre Audi, Jacob TV,
Louis Andriessen e molti altri. Con il sassofonista Johan van der Linden forma il Duo Lind´n Kelder.
Molti compositori hanno scritto per loro. È anche pianista in LUDWIG, dove suona nell'album vincitore
dei Grammy Crazy Girl Crazy con Barbara Hannigan.
Come compositore ha scritto musica da camera, brani da solista, 3 concerti per sassofono,
2 cantate sinfoniche, opere per coro, opere sinfoniche, musica per film,
teatro musicale e improvvisazioni. Il suo stile è contemporaneo e neo romantico
ma sempre con elementi di musica di intrattenimento come film, jazz, rock e musica mondiale.
Come direttore Henry Kelder ha preparato molte prime mondiali di opere contemporanee che hanno portato
a più di 1000 spettacoli in tutto il mondo.
Come direttore dirige principalmente i suoi pezzi e composizioni contemporanee.
Dal 2011 è direttore di MatchingArts, una compagnia innovativa per le arti dello spettacolo di ogni tipo.
È leader artistico del Keuris Composers Contest, Keuris Ensemble, Edition MatchingArts, e il Festival
de Havikconcerten di è città natale di Amersfoort. Con MatchingArts Collective sta costruendo una piattaforma internazionale
per musicisti professionisti, compositori e artisti visivi.
Fa tournée in tutto il mondo suonando, insegnando e partecipando a commissioni di concorsi in oltre 80 paesi.
Ora sta scrivendo un concerto per pianoforte e presto appariranno due CD doppi di sue musiche per pianoforte solo.