MASTERCLASS DI EGIDIO MARCHITELLI
Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2020
Dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30
MASTERCLASS DEL M° EGIDIO MARCHITELLI
"DALLO SPARTITO ALLA PRODUZIONE PER PICCOLA BAND"
Finalità del Progetto:
Il musicista odierno di pop e jazz si scontra ogni giorno con innumerevoli problematiche legate alla professione. Lo studio del proprio strumento è fondamentale ma non risulta essere sufficiente nel momento in cui, dall’aspetto prettamente teorico/didattico, dobbiamo necessariamente passare alla pratica quindi performance live o registrazione in studio.
Lo scopo di questa masterclass e’ quello di poter dare a tutti i partecipanti gli strumenti necessari ad ampliare la loro consapevolezza in materia di gestione, arrangiamento ed esecuzione di brani (pop, rock, jazz, blues, soul, funk etc.) destinati a piccoli organici.
Verranno esaminati brani famosi realizzati in varie versioni e da organici differenti in modo da poter iniziare gia’ in fase d’ascolto ad analizzare le differenti soluzioni tecnico-stilistiche.
PRIMO GIORNO
Tutto quello che gira intorno alle note: dinamiche, stile, accenti, interplay etc... Gli elementi fondamentali di base ( Armonia, Tecnica ). Suonare sulle strutture base (BLUES, GROOVES e FORMA CANZONE ).
Creazione di grooves basso batteria chitarra ( ritmo binario e ternario , in vari stili Jazz, Funky, Latin, Pop etc.). Improvvisazione su un accordo o strutture semplici (Blues, So what, Turnarounds etc.) . “Il delicato compito di accompagnare una voce”: problematiche di dinamiche, ruoli, spazi, tonalità e arrangiamento istantaneo di un qualsiasi brano.
Importanza dei ruoli in base alla dimensione dell’organico (duo, trio, quartetto, quintetto etc.) Utilizzo approfondito della strumentazione che abbiamo a nostra disposizione. Scoperta e approccio creativo alle nuove tecnologie.
NB. Alla fine dell’ incontro si daranno ai ragazzi alcuni brani da preparare per l’ appuntamento seguente.
SECONDO GIORNO
La lettura: dote indispensabile per poter lavorare a 360° nella Musica. Verranno distribuite partiture originali di lavori fatti. Dal lavoro Televisivo, al Jazz. Alla canzone pop, Big band etc... Le scale e triadi come colori.... Assemblare le scale in altre scale... Lo studio di un brano suonandolo a differenti velocità e stili
Unplugged: gli strumenti acustici e il loro differente utilizzo in base allo stile e al brano.
Dibattito aperto sul lavoro del musicista, le problematiche fiscali, il relazionarsi con le altre figure della musica: Il Maestro, L’ Arrangiatore, il Fonico, L’ Artista, il Produttore, L’ Impresario, I Musicisti etc....
Incontri in sala registrazione: Il concetto di studio di registrazione, il click, la cuffia, i tanti modi diversi di lavorazione. Prefazione sulla Musica prima e dopo l’ avvento della tecnologia. I ragazzi formeranno dei piccoli gruppi e registranno con il proprio strumento. (Prefazione sulle caratteristiche di ogni strumento).
Docente referente: M° Giuseppe Delre
La quota di frequenza, prevista solo per gli studenti esterni al Conservatorio, è di € 50,00 da versare sul c/c/p ----------- intestato a Conservatorio Rota Monopoli (causale “Masterclass Marchitelli”). Per gli allievi interni riconoscimento crediti in base alle ore svolte.
La domanda di iscrizione va inoltrata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro mercoledì 12 febbraio 2020 , indicando il nominativo del richiedente e gli estremi del versamento. Gli studenti interni, pur esonerati dal versamento, devono comunque confermare la loro iscrizione inviando una mail al medesimo indirizzo entro la stessa scadenza.