Saggio 8 settembre 2021

Mercoledì 8 settembre 2021 alle ore 20 nel Salone del Conservatorio si svolgerà il Saggio della classe di Musica d'Insieme per fiati del M° Nicola Giuliani. Questo il programma:

 

Carl Nielsen    "Quintetto op. 43”

I. Allegro ben moderato II. Menuet III. Praeludium e Variazioni

 

Flauto: Rossana Quarato (triennio, III° anno)

Clarinetto in Do e

Corno di Bassetto: Giuseppe Parisi (triennio, III° anno)

Clarinetto in La: Tommaso Ivone (biennio, I° anno)

Corno: Ornella Vinci (triennio, III° anno)

Fagotto: Prof. Marcello De Giuseppe

 

Andrè Lafosse: “Suite impromptu” per quintetto di ottoni

I. Epithalame (Moderato e un poco rubato) II. Marche (Allegro risoluto)

III. Elegie (Adagio ma non Troppo) IV. Mouvement (Vivo)

 

Trombe: Marco Farina (biennio, I° anno)

Pierluigi Carrozzo (triennio, III° anno)

Corno: Ornella Vinci (triennio, I° anno)

Trombone: Luca Loliva (triennio, II° anno)

Trombone Basso Francesco Carbonara (triennio, I° anno)

 

Paul A. Nagle: “Jive for five” per quintetto di ottoni

I. Jazz Style II. Funk Rock III. Jazz Waltz

 

Trombe: Alessandro Caforio (triennio, III° anno)

Pierluigi Carrozzo (triennio, III° anno)

Corno: Ornella Vinci (triennio, III° anno)

Trombone: Luca Loliva (triennio, II° anno)

Trombone Basso Francesco Carbonara (triennio, I° anno)

 

Nino Rota (arr. P. Di Pinto)  “Omaggio a Nino”:

Medley per Complesso di Ottoni da: La Strada, Otto e mezzo, La Dolcevita, Il Padrino.

 

Trombe: Marco Farina (biennio, I° anno)

Alessandro Caforio (triennio, III° anno)

Pierluigi Carrozzo (triennio, III° anno)

Corno: Ornella Vinci (triennio, III° anno)

Tromboni: Luca Loliva (triennio, II° anno)

Angelo D’Ambrosio (triennio, I° anno)

Trombone Basso Francesco Carbonara (triennio, II° anno)

 

 

Si ricorda che l'accesso al pubblico sarà consentito solo su prenotazione, obbligatoria e da effettuarsi via mail all'indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro e non oltre le ore 17 del giorno dell'evento. Nella mail bisogna indicare il titolo del concerto cui si vuole assistere, il proprio nome e cognome, il proprio recapito telefonico, il numero di posti complessivi da riservare (fino ad un massimo di quattro), i nominativi e recapiti telefonici delle eventuali altre persone per cui si chiede la prenotazione (massimo tre oltre lo scrivente). Per persone tra loro congiunte basta indicare un solo recapito telefonico.  Sarà possibile effettuare la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili stabiliti dall'attuale normativa. All'ingresso del concerto sarà obbligatorio fornire le proprie generalità per verificarne la presenza sull'elenco delle prenotazioni ed esibire il green pass oppure l'esito negativo di un tampone effettuato non più di 48 ore prima.

 

per saggi 2021

 

Submit to Facebook